Andrologia e Fertilità Maschile

Home / Andrologia – Fertilità maschile
fertilità femminile

L’infertilità maschile rappresenta un grave problema di salute che interessa oltre cinque milioni di italiani ed è una delle cause della denatalità che si registra nella nostra penisola. Secondo una ricerca della Società Italiana di Andrologia e di Medicina della Sessualità, in Italia un giovane su tre è a rischio di infertilità.

Alimentazione scorretta, obesità, ma anche consumo di alcol, fumo e fattori ambientali possono determinare una riduzione del livello del testosterone e influire sulla motilità, sulla forma e sulla concentrazione degli spermatozoi, riducendo drasticamente le chance di gravidanza.

Aree terapeutiche

fertilità femminile

Fertilità femminile

fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Endocrinologia

Urologia

Articoli in evidenza

Infezioni vaginali o vaginiti: cause e sintomi

Infezioni vaginali o vaginiti: cause e sintomi

Le statistiche dimostrano che le infezioni vaginali colpiscono ogni donna almeno una volta nella vita. L’apparato genitale femminile è dotato di meccanismi difensivi capace di proteggerlo dall’attacco di microrganismi patogeni.

Menopausa: sintomi, disturbi e rimedi

Menopausa: sintomi, disturbi e rimedi

La menopausa è una fase fisiologica della vita della donna che corrisponde alla cessazione della funzione ovarica, ovvero al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile.

Seno denso: rischi e rimedi

Seno denso: rischi e rimedi

Alle donne con età vicina o superiore ai 40 anni, viene consigliato di ripetere l’esame mammografico ogni 1/2 anni in base alla storia familiare, per rintracciare eventuali cambiamenti nei tessuti. Infatti, monitorando lo stato di salute del seno, si può intervenire tempestivamente nei casi di diagnosi tumorale.