Arturo Bevilacqua ab , Simona Dinicola b,c e Mariano Bizzarrib,c,d
aDipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute, Sapienza Università, Roma, Italia
bGruppo di esperti sull’inositolo nella ricerca di base e clinica (EGOI), Roma, Italia
cSystems Biology Group Lab, Roma, Italia
dDipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma, Roma,
Introduzione
Meccanismi di azione dell’inositolo e il suo ruolo nella PCOS Inositoli e metabolismo del glucosio
Inositoli e steroidogenesi
Dati clinici e preclinici degli inositoli nel trattamento della PCOS
L’approccio 40:1
Alti dosaggi di d-chiro-inositolo
Assorbimento intestinale degli inositoli
Conclusione
Incluso tra i segni della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) vi è l’ovaio policistico, riscontrato in circa il 20% delle donne in età riproduttiva [1]. La diagnosi di ovaio policistico viene effettuata mediante ecografia transvaginale, che accerta la presenza della patologia in una o entrambe le ovaie. Le ovaie policistiche mostrano un ingrandimento generale, la presenza di diversi follicoli con distribuzione corticale e dimensioni simili (2-9 mm di diametro) e stroma centrale lucido [2,3]. Sebbene le informazioni sull’istologia ovarica umana siano scarse a causa di evidenti limiti negli approcci sperimentali, alcune caratteristiche sono state studiate nel corso degli anni. Queste includono follicoli di grandi dimensioni, presenza di follicoli immaturi, follicoli cistici multipli spesso ricoperti da una capsula fibrosa, assenza di corpo luteo, e a livello cellulare, una grande estensione della componente luteinica nel compartimento follicolare [4]. Per studiare le diverse caratteristiche e la fisiopatologia della PCOS, i ricercatori si sono concentrati su modelli animali per oltre tre decenni. In particolare, i modelli murini hanno fornito un considerevole quantitativo di informazioni sulle caratteristiche istologiche delle ovaie policistiche, compresi i follicoli cistici con assenza dell’ovocita; strati sottili di cellule della granulosa; assenza di follicoli antrali normali; un numero limitato di corpi lutei che indicano una mancata ovulazione [5]. Come riportato [6], i follicoli terziari contenenti un ovocita proveniente da ovaie di topo con PCOS hanno uno strato di cellule della teca iperplastico. Bevilacqua e colleghi [7] hanno quantificato questa caratteristica istologica misurando lo spessore degli strati di cellule della teca e della granulosa, calcolando i loro rapporti (rapporto cellule della teca/cellule della granulosa, TGR) in varie condizioni sperimentali. Il TGR variava da circa 0,6 nei follicoli delle ovaie dei topi controllo a 1,2 nei follicoli delle ovaie di topo con PCOS. Pertanto, mentre il compartimento cellulare della granulosa normalmente si espande nei follicoli controllo supportando la sintesi di estrogeni, è sostanzialmente ridotto a favore del compartimento delle cellule della teca nei follicoli policistici. Ciò è strettamente associato alla mancata conversione degli androgeni in estrogeni [8], con conseguente spostamento verso un fenotipo androgeno [9]. È interessante notare che il parametro TGR, che purtroppo è stato raramente quantificato negli studi istologici, è un predittore affidabile della fertilità del topo [7].
L’inositolo e i metaboliti correlati hanno un ruolo noto nel segnale dell’insulina, dimostrato per la prima volta quando la membrana plasmatica del fegato, sotto stimolazione di insulina, rilasciava inositolo fosfoglicani (IPG), contenenti myo-inositolo (IPG-A) o D-chiro-inositolo (IPG-B), attraverso l’attivazione di una fosfolipasi C fosfatidilinositolo-specifica [10]. Quindi, sia myo-inositolo (MI) che il D-chiro-inositolo (DCI) esercitano un’attività insulino-mimetica quando incorporati nelle IPGs, agendo come secondi messaggeri dell’insulina [11]. L’IPG-P, o stimolatore dell’inositolo fosfoglicano-fosfatasi, promuove l’attivazione della deidrogenasi fosfatasi (PDHP), determinando l’attivazione della piruvato deidrogenasi (PDH) [12]. L’IPG-A inibisce sia la protein chinasi A che l’adenilato ciclasi (AC)[13]. Gli inositolo-fosfoglicani agiscono come insulino-mimetici quando somministrati a ratti normali o diabetici, riducono l’iperglicemia e promuovono la glicogenesi[14]. L’insulina stimola l’idrolisi del glicosilfosfatidilinositolo (GPI) attraverso l’attivazione diretta della fosfatidilinositolo fosfolipasi C (PLC) e D (PLD), generando così inositolo fosfoglicani idrosolubili[15]. Una volta che l’insulina attiva i suoi recettori, gli IPG vengono rilasciati al di fuori della membrana cellulare e quindi assorbiti attraverso un trasportatore di inositolo-glicano ATP-dipendente[16]. All’interno delle cellule, le IPG attivano la fosfoproteina fosfatasi 2C-α (PP2Cα) citosolica e il PDH mitocondriale, potenziando così l’attività della piruvato deidrogenasi e il metabolismo ossidativo del glucosio lungo il ciclo dell’acido tricarbossilico. A sua volta, la PP2Cα attivata stimola la glicogeno sintasi (GS) direttamente o indirettamente, attraverso la via fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K)/Akt[17]. L’attivazione di Akt inattiva la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), favorendo così l’attività di GS, migliorando la traslocazione di GLUT-4 e promuovendo l’assorbimento del glucosio. Inoltre, nei ratti, l’IPG-P inibisce il rilascio di insulina stimolato dal glucosio dalle cellule beta pancreatiche, suggerendo così un presunto meccanismo di feedback tra l’insulina e l’IPG-P rilasciato[18]. Nel complesso, questi effetti indicano una generale attività antidiabetica e, considerando la natura metabolica della PCOS, suggeriscono che gli inositoli possono attenuare significativamente l’insulino-resistenza e quindi svolgere un ruolo rilevante nella patogenesi di questa malattia.
L’insulina stimola anche l’epimerizzazione del MI in DCI, un meccanismo che è gravemente compromesso quando i tessuti insulino-sensibili (muscolo, grasso e fegato) diventano insulino-resistenti. Pertanto, un aumento del rapporto MI/DCI è una misura affidabile della resistenza all’insulina[19]. Al contrario, livelli ridotti di DCI si osservano solitamente nelle urine e nel tessuto muscolare dei pazienti diabetici [20]. Inoltre, l’insulino-resistenza sia nei soggetti diabetici di tipo 2 che nei controlli sani sembra essere linearmente correlata con livelli inferiori di DCI nelle urine[21]. In particolare, l’insulina stimola il rilascio di IPG-P nei soggetti normali ma non nelle donne con PCOS e insulino-resistenti [22]. Questo è un risultato molto intrigante in quanto suggerisce che l’insulino-resistenza nella PCOS può essere collegata a un deficit di IPG legato alla membrana o a un’alterata epimerizzazione del MI in DCI. Inoltre, un inadeguato apporto di MI influisce negativamente sui livelli di DCI e peggiora la resistenza all’insulina nelle donne con PCOS[23]. Supponiamo che la ridotta disponibilità del MI possa a sua volta portare a una ridotta conversione in DCI specialmente nei pazienti in cui alti livelli di glucosio antagonizzano la captazione di MI e promuovono il suo riassorbimento renale [24]. Tuttavia, recenti scoperte indicano che gli IPG mancano di effetti insulino-mimetici, sfidando i ricercatori a riconsiderare il ruolo di queste molecole nella segnalazione dell’insulina[25]. Non è stata proposta alcuna spiegazione convincente di tale enigma e si può ipotizzare che le IPG sintetiche manchino di alcuni cofattori critici richiesti per l’attività insulino-mimetica. Inoltre, il MI può promuovere direttamente l’attivazione del substrato del recettore dell’insulina (IRS) e Akt[26], mentre migliora la traslocazione di GLUT-4 attraverso la membrana cellulare indipendentemente dalla stimolazione dell’insulina[27]o dall’assorbimento del glucosio[28]. Il MI può probabilmente contrastare la resistenza all’insulina compromettendo la sintesi di IP7 guidata da IP6K1. Infatti, l’iperattivazione di IP6K1, solitamente innescata da una stimolazione insulinica prolungata, promuove la sintesi di IP7 e la successiva inibizione dell’attività di Akt prevenendo la sua interazione con PI3K, riducendo la sensibilità all’insulina e la sintesi proteica attraverso le vie di segnalazione GSK3β e mTOR[29]. Al contrario, i topi knockout IP6K1 manifestano sensibilità all’insulina e sono resistenti all’obesità provocata da una dieta ricca di grassi o dall’invecchiamento. Degno di nota, il MI deregola l’espressione IP6K1, normalizzando l’asse PI3K/Akt[30].
Prove crescenti suggeriscono che MI, DCI e inositolo-fosfati partecipano a diversi percorsi di steroidogenesi gonadica, quindi non si limitano a una modulazione della resistenza all’insulina [31]. Nelle donne, il MI è coinvolto nelle vie di segnalazione dell’FSH che regolano la proliferazione e la maturazione delle cellule della granulosa. Infatti, il MI modula la produzione dell’ormone antimulleriano (AMH) mediato da FSH, svolgendo quindi un ruolo fondamentale nel determinare la maturazione e il trasporto degli ovociti, oltre a garantire la buona qualità degli embrioni[32]. Le ovaie, così come altri tessuti, mostrano uno specifico rapporto MI:DCI[33]. Poiché l’insulino-resistenza non influisce sulle variabili, in presenza di elevati livelli di insulina nei pazienti insulino-resistenti, si verifica un aumento della conversione del MI in DCI [34]. A loro volta, alti livelli di DCI possono essere dannosi per la funzione ovarica, influenzando negativamente la qualità degli ovociti e lo sviluppo degli embrioni[35]. Inoltre, il DCI stimola la produzione ovarica di androgeni da parte delle cellule della teca[36]e diminuisce l’espressione dell’enzima aromatasi con una conseguente ridotta conversione del testosterone in estrogeni[37]. Pertanto, un’alterazione del rapporto MI:DCI può probabilmente spiegare lo squilibrio degli ormoni sessuali osservato nei pazienti con PCOS.
D’altra parte, dopo il trattamento con MI, il rapporto plasmatico LH/FSH delle pazienti con PCOS è significativamente diminuito[38,39], contrastando la downregulation di FSH e la conseguente riduzione dell’aromatasi delle cellule della granulosa, che rappresenta un segno distintivo della PCOS [40]. Inoltre, nell’ambito dei protocolli di fecondazione in vitro, l’integrazione con MI consente di ridurre significativamente la quantità di FSH somministrata[41].
L’insulino-resistenza e/o l’iperinsulinemia hanno un ruolo riconosciuto nella fisiopatologia della PCOS [42], affermata negli anni, attraverso diversi studi in vitro e in vivo. Circa il 35% delle donne magre e l’80% delle donne obese con PCOS soffrono anche di una compromissione del segnale insulinico [43]. Poiché IPG-P e IPG-A agiscono come secondi messaggeri dell’insulina[10,44,45]e il metabolismo dell’inositolo è alterato nelle cellule follicolari delle donne con PCOS[34], un numero crescente di ricerche scientifiche ha studiato l’efficacia terapeutica degli inositoli per questa patologia. Cheang e colleghi hanno confermato che una compromissione della via dell’inositolo fosfoglicano potrebbe causare uno squilibrio nella segnalazione dell’insulina nella PCOS[46].
Pertanto, il razionale per l’utilizzo di MI e DCI come valido approccio terapeutico alla PCOS consiste principalmente nella loro azione “insulino-mimetica”. Il trattamento con inositoli si è rivelato privo di effetti collaterali ed efficace alla dose terapeutica nel migliorare diversi aspetti clinici della PCOS. Da notare che la FDA ha incluso il MI nell’elenco di sostanze specifiche definite “generalmente riconosciute come sicure” (GRAS)[47].
È stato riscontrato che un trattamento di 6 mesi con 2 g di MI due volte al giorno ripristina efficacemente l’attività ovarica e la fertilità nelle pazienti con PCOS [48]. In questo studio, il MI ha riattivato la normale attività ovulatoria nel 72% delle pazienti con un tasso di gravidanza del 40% durante il periodo di osservazione di 6 mesi. Questi risultati sono stati replicati in diversi studi[39,49]. Il trattamento con MI ha ridotto significativamente l’LH plasmatico, la prolattina, il testosterone, i livelli di insulina e il rapporto LH/FSH, mentre l’indice HOMA e la sensibilità all’insulina, espressi come rapporto glucosio/insulina, sono migliorati significativamente. Inoltre, il ciclo mestruale è stato ripristinato in tutti i soggetti affetti da amenorrea/oligomenorrea. Vale a dire, il profilo ormonale è stato notevolmente migliorato, mentre l’ovulazione e le mestruazioni regolari sono state ripristinate, sia nelle donne obese che in quelle magre[50]. Altri studi hanno dimostrato che il MI migliora significativamente molti parametri biochimici e clinici relativi all’iperandrogenismo e al dismetabolismo della PCOS[38,51–53]. Tuttavia, l’associazione di MI con DCI è ancora oggetto di dibattito.
In particolare, manca ancora un consenso generale sui rapporti tra MI e DCI nei protocolli di trattamento, poiché gli studi clinici attualmente disponibili non possono fornire risposte certe a causa della loro elevata eterogeneità. I risultati clinici sono difficili da confrontare, poiché derivano da studi che coinvolgono formule nutraceutiche in un’ampia gamma di rapporti MI:DCI che variano da 0,4:1 a circa 100:1. Secondo le attuali preparazioni commerciali, la dose giornaliera di DCI, solo o in associazione al MI, può avere un contenuto basso, medio o alto di DCI (rispettivamente 300 mg/die, 300-600 mg/die e 600-1200 mg/die). Alcuni studi recenti, [54] prendono in considerazione solo il miglioramento del segnale insulinico e l’utilizzo del glucosio attraverso i loro derivati IPG[55]. Tuttavia, questi documenti non considerano che MI e DCI mostrino effetti opposti sull’ovaio e sulla steroidogenesi. Inoltre, come accennato in precedenza, recenti scoperte hanno dimostrato che il DCI può modulare l’espressione dei geni che codificano per gli enzimi steroidogenici nelle cellule della granulosa umana, riducendo la trascrizione dei geni che codificano per l’aromatasi in modo dose-dipendente[37]. Inoltre, il DCI aumenta i livelli di testosterone nelle cellule della teca delle donne con PCOS[36]. Questi dati suggeriscono cautela nel trattare le pazienti con PCOS con alte dosi di DCI, come suggerito anche da Cheang et al.[46].
D’altra parte, mentre il DCI inibisce l’aromatasi, il MI può modulare la steroidogenesi nell’ovaio esercitando effetti complessi sull’architettura del citoscheletro[56]. Pertanto, non sorprende che in condizioni fisiologiche, il rapporto MI:DCI nei tessuti ovarici sia mantenuto nell’intervallo di 70-100:1, mentre nelle ovaie delle pazienti con PCOS, questo rapporto è patologicamente ridotto[35]. Inoltre, alti livelli di DCI mostrano effetti dannosi sulla qualità della blastocisti[57]. Alcuni studi clinici hanno recentemente confermato questi risultati [58], fornendo così una prima conferma dell’ipotesi suggerita per la prima volta da Unfer.
Un notevole passo avanti nella comprensione della complessa interazione tra MI e DCI nella fisiologia ovarica deriva da un recente lavoro in cui Bevilacqua e colleghi hanno testato l’efficacia di diverse formule MI+DCI in topi con PCOS indotta[7]. In questo studio, gli effetti terapeutici dei vari rapporti MI e DCI sono stati testati in un modello murino sperimentale di PCOS. I topi sono stati preliminarmente esposti a un regime di luce continua per 10 settimane con lo scopo di indurre un fenotipo simile alla PCOS; sono state quindi riportate a un normale ciclo luce/buio e divise in gruppi, ricevendo trattamenti della durata di 10 giorni (corrispondenti a 2,5 cicli ovulatori) con vari rapporti MI e DCI o acqua. Le formule testate hanno fornito una quantità totale di 420 mg/kg/die di MI e DCI, corrispondenti a una dose umana di 2 g/die nei rispettivi rapporti di 5:1, 20:1, 40:1 e 80:1. Mentre alla fine del periodo di induzione, sia l’utero che le ovaie presentavano chiari segni di alterazione, con caratteristiche istologiche di PCOS, dopo 10 giorni di trattamento con un rapporto MI e DCI di 40:1, i topi mostravano uteri e ovaie normali. Inoltre, lo spessore fisiologico delle cellule della teca e della granulosa con un TGR normale e la completa follicologenesi, comprese le fasi preovulatorie e di sviluppo, sono state ripristinate. Tra le altre formule, anche MI e DCI 80:1 sembravano essere efficaci sebbene fornissero solo una parziale normalizzazione dell’utero e delle ovaie. Anche i topi di controllo trattati con semplice acqua hanno mostrato alcuni ma più limitati segni di ripresa. Al contrario, dosi contenenti maggiori quantità di DCI non solo erano inefficaci ma causavano effetti tossici. L’analisi istologica relativa ai rapporti MI e DCI 20:1 e 5:1 ha rivelato la presenza di follicoli primari e secondari sparsi, tessuti ovarici atipici e disorganizzati. Quando è stata testata la fertilità dei topi sottoposti a vari trattamenti, MI e DCI al rapporto 40:1 hanno anche mostrato la massima efficacia, con tempi di raggiungimento della gravidanza simili a quelli dei topi di controllo sani. I topi PCOS trattati con acqua o MI e DCI 80:1 hanno avuto un recupero più lento ma visibile, mentre quelle trattate con rapporti MI e DCI inferiori alla soglia di 40:1, quindi contenenti quantità più elevate di DCI, hanno mostrato ancora problemi di infertilità. In conclusione, pur confermando l’efficacia del rapporto MI e DCI 40:1 a livello sperimentale, questi risultati hanno inoltre dimostrato che l’ovaio di mammifero tollera bene alte dosi di MI ma è influenzato negativamente da alte dosi di DCI. Per aiutare a comprendere questi risultati, dovremmo ricordare che il rapporto MI:DCI ovarico si mantiene intorno al valore di 100:1 nelle donne sane ma scende a 0,2:1 nelle pazienti con PCOS. Al contrario, alti livelli di DCI, sono solitamente presenti nel fluido follicolare di pazienti arruolate per tecniche di fecondazione in vitro[35].
I risultati sopra menzionati e l’osservazione che il DCI riduce l’espressione dell’aromatasi nelle cellule della granulosa umana[37], ha permesso a Bevilacqua e colleghi di ipotizzare che, analogamente agli effetti dell’inibitore dell’aromatasi letrozolo, la somministrazione di alte dosi di DCI a topi femmine sane produrrebbe una condizione androgenica simile alla PCOS o altre lesioni ovariche. In un recente lavoro, questa ipotesi è stata testata trattando i topi con 250, 500 e 1000 mg/kg/die di DCI, corrispondenti rispettivamente a dosi umane di 1200, 2400 e 4800 mg/die[63], per 3 settimane, corrispondenti a 5 cicli ovulatori[64].
La dose minima di 250 mg/kg/die di DCI ha causato segni morfologici tipici della PCOS, simili a quelli mostrati dai topi trattati con letrozolo, usate come controllo positivo. Inoltre, in questi topi, (i) gli uteri avevano l’aspetto macroscopico tipico degli animali in amenorrea; (ii) il ciclo ovulatorio era bloccato nella maggior parte dei casi; (iii) i livelli plasmatici di testosterone erano significativamente aumentati rispetto alle non trattate; (iv) l’espressione dell’aromatasi ovarica era diminuita. Queste osservazioni forniscono la prima prova di una specifica downregulation dell’aromatasi mediata da DCI in un sistema in vivo e confermano precedenti osservazioni in vitro[37]. Dosi più elevate di DCI erano dannose per l’organizzazione del tessuto ovarico producendo scarsità/assenza di follicoli in sviluppo, presenza di follicoli di grandi dimensioni con iperplasia generale delle cellule follicolari e/o stromali. Questo è stato associato a livelli plasmatici minimi di aromatasi ovarica, suggerendo un blocco della steroidogenesi gonadica.
Pur fornendo la prova che nel topo una dose giornaliera di 250 mg/kg di DCI per dieci giorni induce una sindrome androgenica simile alla PCOS, questi risultati meritano piena attenzione per la pratica clinica. Infatti, la dose che induce la PCOS corrisponde a una dose giornaliera compresa tra 1,0 e 1,5 g spesso suggerita nei regimi terapeutici dei pazienti con PCOS. Pur riconoscendo differenze specie-specifiche tra topi e umani, questi risultati suggeriscono che, quando somministrati per periodi che coprono diversi cicli mestruali, i trattamenti umani con dosi DCI di 1200 mg/giorno o superiori, che hanno un effetto positivo sugli squilibri metabolici della PCOS[65], dovrebbero essere attentamente valutati per il loro possibile impatto negativo sulla fisiologia ovarica e sui parametri ormonali.
Oltre ai loro effetti dannosi sull’ovaio, alte concentrazioni di DCI possono anche compromettere la disponibilità di MI. Un recente studio di Garzon et al.[66] ha dimostrato che 1 g di DCI riduce significativamente l’assorbimento intestinale di 6 g di MI. In questo studio, il rapporto plasmatico MI:DCI ha raggiunto 6:1, che è fortemente a favore di DCI, rispetto al valore fisiologico di 40:1[61]. Questo effetto può essere spiegato ipotizzando un’azione competitiva sull’assorbimento intestinale, come emerge dalle analisi cinetiche del cotrasportatore sodio-myo-inositolo 2 (SMIT2). Questa proteina trasportatrice è espressa nell’intestino tenue e rappresenta l’assorbimento intestinale dell’inositolo, relativo a MI o DCI. Infatti, SMIT2 trasporta MI con un Km medio di 120–150μM, con buon accordo con i livelli plasmatici di MI (32,5-1,5μM, che vanno da 26,8 a 43,0μM)[67]. DCI viene trasportato con un KM medio di 110–130μM, simile a MI; tuttavia, la concentrazione plasmatica media di DCI è solitamente inferiore a 100 nM e, quindi, è improbabile che possa interferire con l’assorbimento di MI in condizioni normali[68]. Inoltre, questa osservazione implica che nel contesto fisiologico, il trasporto basato su SMIT2 è solo marginalmente impegnato nel garantire l’assorbimento del DCI e il DCI difficilmente potrebbe compromettere l’assorbimento del MI. Tuttavia, se somministrato a dosi elevate, il DCI può competere efficacemente con il MI per l’assorbimento intestinale, riducendo così il rapporto plasmatico MI:DCI. È evidente che l’inibizione competitiva mostrata dal DCI può contribuire alla cosiddetta resistenza all’inositolo, riportata in alcuni studi clinici, che potrebbe rappresentare il 30-40% del fallimento dell’inositolo nel trattamento delle donne con PCOS[69].
Infatti, quando l’assorbimento intestinale di inositolo è potenziato dalla co-somministrazione di α- lattoalbumina che apre reversibilmente le giunzioni strette degli enterociti [70], le pazienti precedentemente “resistenti” all’inositolo hanno recuperato la sensibilità, mostrando un significativo miglioramento di molte caratteristiche della PCOS[71].
Nel complesso, i dati attualmente disponibili indicano che il corretto rapporto MI:DCI dovrebbe essere attentamente ponderato in caso di PCOS. Poiché lo scopo terapeutico si concentra su come migliorare la risposta delle ovaie alla via dell’FSH-aromatasi, dovrebbero essere evitati alti dosaggi di DCI. Dopotutto, il fatto che il DCI sia solitamente escreto nelle urine in grandi quantità, mostrando un basso rapporto MI:DCI urinario, sembra suggerire che il rene possa selettivamente espellere il DCI in eccesso, il che può essere potenzialmente dannoso[72]. Tuttavia, la consapevolezza delle differenze tra i fenotipi di PCOS[73]richiederebbe, in linea di principio, l’adozione di piani di trattamento differenziati in cui il trattamento con inositolo dovrebbe essere attentamente adattato per ottenere i risultati più vantaggiosi.
[1] Hart R, Hickey M, Franks S. Definizioni, prevalenza e sintomi delle ovaie policistiche e della sindrome dell’ovaio policistico. Best Pract Res Clin Obstet Gynaecol 2004;18(5):671–83.https://doi.org/10.1016/j. bpobgyn.2004.05.001. PMID: 15380140.
[2] Gruppo di seminario di consenso PCOS sponsorizzato da Rotterdam ESHRE/ASRM. Consenso del 2003 rivisto sui criteri diagnostici e sui rischi per la salute a lungo termine correlati alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Ronzio Reprod 2004; 19 (1): 41–7.https://doi.org/10.1093/humrep/deh098. PMID: 14688154.
[3] Barber TM, Alvey C, Greenslade T, Gooding M, Barber D, Smith R, Marland A, Wass JA, Child T, McCarthy MI, Franks S, Golding SJ. Modelli di morfologia ovarica nella sindrome dell’ovaio policistico: uno studio che utilizza la risonanza magnetica. Eur Radiol 2010;20(5):1207–13.https://doi.org/10.1007/ s00330-009-1643-8. PMID: 19890641.
[4] Shah S, Torres C, Gharaibeh N. Sfide diagnostiche nell’ipertecosi ovarica: presentazione clinica con livelli di testosterone sottodiagnostici. Caso Rep Endocrinol 2022;18(2022):9998807.https://doi.org/ 10.1155/2022/9998807. PMID: 35087692; PMCID: PMC8789430.
[5] Wang F, Yu B, Yang W, Liu J, Lu J, Xia X. Sindrome dell’ovaio policistico simile ad alterazioni istopatologiche nelle ovaie di ratti femmina androgenizzati prenatali. J Ovarian Res 2012;5(1):15. https://doi. org/10.1186/1757-2215-5-15. PMID: 22607720; PMCID: PMC3406938.
[6] Ahmadi M, Rostamzadeh A, Fathi F, Mohammadi M, Rezaie MJ. L’effetto della melatonina sui cambiamenti istologici dell’ovaio nel modello di sindrome dell’ovaio policistico indotto nei topi. Medio Oriente Fertil Soc J 2017;22(4):255–9.https://doi.org/10.1016/j.mefs.2017.03.009.
[7] Bevilacqua A, Dragotto J, Giuliani A, Bizzarri M. Mio-inositolo e D-chiro-inositolo (40:1) invertono le caratteristiche istologiche e funzionali della sindrome dell’ovaio policistico in un modello murino. JCell Physiol 2019;234(6):9387–98.https://doi.org/10.1002/jcp.27623. PMID: 30317628.
[8] Gilling-Smith C, Willis DS, Beard RW, Franks S. Ipersecrezione di androstenedione da parte di cellule tecali isolate da ovaie policistiche. JClin Endocrinol Metab 1994;79(4):1158–65.https://doi.org/10.1210/ jcem.79.4.7962289. PMID: 7962289.
[9] Caldwell AS, Middleton LJ, Jimenez M, Desai R, McMahon AC, Allan CM, Handelsman DJ, Walters KA. Caratterizzazione delle caratteristiche riproduttive, metaboliche ed endocrine della sindrome dell’ovaio policistico in modelli murini iperandrogenici femminili. Endocrinologia 2014;155(8):3146–59.https://doi.org/ 10.1210/it.2014-1196. PMID: 24877633.
[10] Saltiel AR, Cuatrecasas P. L’insulina stimola la generazione dalle membrane plasmatiche epatiche di modulatori derivati da un glicolipide di inositolo. Proc Natl Acad Sci USA 1986;83(16):5793–7.https:// doi. org/10.1073/pnas.83.16.5793. PMID: 3016721; PMCID: PMC386381.
[11] Ortmeyer HK, Huang LC, Zhang L, Hansen BC, Larner J. Carenza di chiroinositolo e insulino-resistenza. II. Effetti acuti della somministrazione di D-chiroinositolo in ratti diabetici con streptozotocina, ratti normali a cui è stato somministrato un carico di glucosio e scimmie rhesus spontaneamente resistenti all’insulina. Endocrinologia 1993;132 (2):646–51.https://doi.org/10.1210/endo.132.2.8425484. PMID: 8425484.
[12] Larner J, Galasko G, Cheng K, DePaoli-Roach AA, Huang L, Daggy P, Kellogg J. Generazione mediante insulina di un mediatore chimico che controlla la fosforilazione e la defosforilazione delle proteine. Scienza 1979;206(4425):1408–10.https://doi.org/10.1126/science.228395. PMID: 228395.
[13] Larner J, Huang LC, Schwartz CF, Oswald AS, Shen TY, Kinter M, Tang GZ, Zeller K. Il mediatore dell’insulina del fegato di ratto che stimola la piruvato deidrogenasi fosfato contiene galattosamina e D-chiroinositolo. Biochem Biophys Res Commun 1988;151(3):1416–26.https://doi.org/10.1016/
s0006-291x(88)80520-5. PMID: 2833261.
[14] Jones DR, Varela-Nieto I. Diabete e ruolo dei lipidi contenenti inositolo nella segnalazione dell’insulina. MolMed 1999;5(8):505–14. PMID: 10501653; PMCID: PMC2230454.
[15] Kelly KL, Merida I, Wong EH, DiCenzo D, Mato JM. Un fosfo-oligosaccaride imita l’effetto dell’insulina per inibire la fosforilazione isoproterenolo-dipendente della fosfolipide metiltransferasi negli adipociti isolati. J Biol Chem 1987;262(31):15285–90. PMID: 3312203.
[16] Varela I, Alvarez JF, Clemente R, Ruiz-Albusac JM, Mato JM. Distribuzione asimmetrica del fosfo- oligosaccaride legato al fosfatidilinositolo che imita l’azione dell’insulina nella membrana plasmatica. Eur J Biochem 1990;188(2):213–8.https://doi.org/10.1111/j.1432-1033.1990.tb15392.x. PMID: 2138537.
[17] Egan JM, Asplin CM, Evans WS, Huang LC, Larner J. L’effetto di un mediatore di insulina contenente chiro- inositolo sul rilascio di insulina nei ratti. Diabetes 1991;40(Suppl 1):187A.
[18] Sun TH, Heimark DB, Nguygen T, Nadler JL, Larner J. Entrambe le attività di mio-inositolo e chiro-inositolo epimerasi e i rapporti tra chiro-inositolo e mio-inositolo sono diminuiti nei tessuti dei ratti diabetici di tipo 2 GK rispetto a Wistar controlli. Biochem Biophys Res Commun 2002;293(3):1092–8.https://doi. org/10.1016/ S0006-291X(02)00313-3. PMID: 12051772.
[19] Larner J, Craig JW. Rapporti urinari mio-inositolo-chiro-inositolo e insulino-resistenza. Cura del diabete 1996;19(1):76–8.https://doi.org/10.2337/diacare.19.1.76. PMID: 8720541.
[20] Kennington AS, Hill CR, Craig J, Bogardus C, Raz I, Ortmeyer HK, Hansen BC, Romero G, Larner
J. Bassa escrezione urinaria di chiro-inositolo nel diabete mellito non insulino-dipendente. N Engl J Med 1990;323(6):373–8.https://doi.org/10.1056/NEJM199008093230603. PMID: 2370888.
[21] Suzuki S, Kawasaki H, Satoh Y, Ohtomo M, Hirai M, Hirai A, Hirai S, Onoda M, Matsumoto M, Hinokio Y, et al. L’escrezione urinaria di chiro-inositolo è un indicatore indice di sensibilità all’insulina nel diabete di tipo II giapponese. Cura del diabete 1994;17(12):1465–8.https://doi.org/10.2337/diacare.17.12.1465. PMID: 7882818.
[22] Baillargeon JP, Iuorno MJ, Apridonidze T, Nestler JE. Disaccoppiamento tra insulina e rilascio di un mediatore inositolfosfoglicano contenente D-chiro-inositolo dell’azione dell’insulina nelle donne obese con sindrome dell’ovaio policistico. Metab Syndr Relat Disord 2010;8(2):127–36.https://doi.org/ 10.1089/met.2009.0052. PMID: 20156067; PMCID: PMC3140116.
[23] Bevilacqua A, Carlomagno G, Gerli S, Montanino Oliva M, Devroey P, Lanzone A, Soulange C, Facchinetti F, Carlo Di Renzo G, Bizzarri M, Hod M, Cavalli P, D’Anna R, Benvenga S, Chiu TT, Kamenov ZA. Risultati della conferenza di consenso internazionale su mio-inositolo e D- chiroinositolo nella tecnologia di riproduzione assistita in ostetricia e ginecologia. Gynecol Endocrinol 2015;31(6):441–6.https://doi.org/10.3109/09513590.2015.1006616.26036719.
[24] Baillargeon JP, Diamanti-Kandarakis E, Ostlund Jr RE, Apridonidze T, Iuorno MJ, Nestler JE. Alterazione della clearance urinaria del D-chiro-inositolo nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico. Cura del diabete 2006;29 (2):300–5.https://doi.org/10.2337/diacare.29.02.06.dc05-1070. PMID: 16443877.
[25] Hecht ML, Tsai YH, Liu X, Wolfrum C, Seeberger PH. I fosfoglicani inositolici sintetici correlati al GPI mancano di attività insulino-mimetica. ACS Chem Biol 2010;5(11):1075–86.https://doi.org/10.1021/ cb1002152. PMID: 20825209.
[26] Shen H, Shao M, Cho KW, Wang S, Chen Z, Sheng L, Wang T, Liu Y, Rui L. Il sequoyitol costituente a base di erbe migliora l’iperglicemia e l’intolleranza al glucosio prendendo di mira epatociti, adipociti e cellule beta. Am J Physiol Endocrinol Metab 2012;302(8):E932–40.https://doi.org/10.1152/ ajpendo.00479.2011. Errore in: Am J Physiol Endocrinol Metab. 15 dicembre 2012;303(12):E1504. PMID: 22297305; PMCID: PMC3330724.
[27] Miotubi Yap A, Nishiumi S, Yoshida K, Ashida H. Rat L6 come sistema modello in vitro per studiare l’assorbimento di glucosio dipendente da GLUT4 stimolato dai derivati dell’inositolo. Citotecnologia 2007;55(2-3):103–8.hiips://doi.org/10.1007/s10616-007-9107-y. PMID: 19002999; PMCID: PMC2104555.
[28] Dang NT, Mukai R, Yoshida K, Ashida H. D-pinitolo e mio-inositolo stimolano la traslocazione del trasportatore di glucosio 4 nel muscolo scheletrico dei topi C57BL/6. Biosci Biotechnol Biochem 2010;74(5):1062–7. https:// doi.org/10.1271/bbb.90963. PMID: 20460718.
[29] Chakraborty A, Koldobskiy MA, Bello NT, Maxwell M, Potter JJ, Juluri KR, Maag D, Kim S, Huang AS, Dailey MJ, Saleh M, Snowman AM, Moran TH, Mezey E, Snyder SH. I pirofosfati di inositolo inibiscono la segnalazione di Akt, regolando così la sensibilità all’insulina e l’aumento di peso. Cella 2010;143(6):897–910. hiips://doi.org/ 10.1016/j.cell.2010.11.032. PMID: 21145457; PMCID: PMC3052691.
[30] Minini M, Senni A, He X, Proietti S, Liguoro D, Catizone A, Giuliani A, Mancini R, Fuso A, Cucina
A, Cao Y, Bizzarri M. miR-125a-5p compromette il potenziale metastatico nel carcinoma mammario tramite il targeting IP6K1. Cancro Lett 2021;520:48–56.https://doi.org/10.1016/j.canlet.2021.07.001. PMID: 34229060.
[31] Dinicola S, Unfer V, Facchinetti F, Soulage CO, Greene ND, Bizzarri M, Laganà AS, Chan SY, Bevilacqua A, Pkhaladze L, Benvenga S, Stringaro A, Barbaro D, Appetecchia M, Aragona C, Bezerra Espinola MS, Cantelmi T, Cavalli P, Chiu TT, Copp AJ, D’Anna R, Dewailly D, Di Lorenzo C, Diamanti-Kandarakis E, Hernández Marı́n I, Hod M, Kamenov Z, Kandaraki E, Monastra G, Montanino Oliva
M, Nestler JE, Nordio M, Ozay AC, Papalou O, Porcaro G, Prapas N, Roseff S, Vazquez-Levin M, Vucenik I, Wdowiak A. Inositols: dalla conoscenza consolidata ai nuovi approcci. Int J Mol Sci 2021;22(19):10575.hiips://doi.org/10.3390/ijms221910575. PMID: 34638926; PMCID: PMC8508595.
[32] Milewska EM, Czyzyk A, Meczekalski B, Genazzani AD. Inositolo e riproduzione umana. Dal metabolismo cellulare all’uso clinico. Gynecol Endocrinol 2016;32(9):690–5.https://doi.org/ 10.1080/09513590.2016.1188282. PMID: 27595157.
[33] Nestler JE, Unfer V. Riflessioni sull’inositolo(i) per la terapia della PCOS: passi verso il successo. Gynecol Endocrinol 2015;31(7):501–5.https://doi.org/10.3109/09513590.2015.1054802. PMID: 26177098.
[34] Heimark D, McAllister J, Larner J. La diminuzione dei rapporti tra mio-inositolo e chiro-inositolo (M/C) e l’aumento dell’attività dell’epimerasi M/C nelle cellule della teca PCOS dimostrano una maggiore sensibilità all’insulina rispetto ai controlli. Endocr J 2014;61(2):111–7.https://doi.org/10.1507/endocrj.ej13-0423. PMID: 24189751.
[35] Ravanos K, Monastra G, Pavlidou T, Goudakou M, Prapas N. Possono alti livelli di D-chiro-inositolo nel fluido follicolare esercitare effetti dannosi sulla qualità della blastocisti? Eur Rev Med Pharmacol Sci 2017;21 (23):5491–8.https://doi.org/10.26355/eurrev_201712_13940. PMID: 29243796.
[36] Nestler JE, Jakubowicz DJ, de Vargas AF, Brik C, Quintero N, Medina F. L’insulina stimola la biosintesi del testosterone da parte delle cellule tecali umane di donne con sindrome dell’ovaio policistico attivando il proprio recettore e utilizzando mediatori inositologlicano come sistema di trasduzione del segnale . JClin Endocrinol Metab 1998;83(6):2001–5.https://doi.org/10.1210/jcem.83.6.4886. PMID: 9626131.
[37] Sacchi S, Marinaro F, Tondelli D, Lui J, Xella S, Marsella T, Tagliasacchi D, Argento C, Tirelli A, Giulini S, La Marca A. Modulation of gonadotrophin induced steroidogenic enzymes in granulosa cells by d- chiroinositolo . Reprod Biol Endocrinol 2016;14(1):52.https://doi.org/10.1186/s12958-016-0189-2. PMID: 27582109; PMCID: PMC5006365.
[38] Pizzo A, Laganà AS, Barbaro L. Confronto tra gli effetti del mio-inositolo e del D-chiro-inositolo sulla funzione ovarica e sui fattori metabolici nelle donne con PCOS. Gynecol Endocrinol 2014;30(3):205–8. https://doi.org/10.3109/09513590.2013.860120. PMID: 24351072.
[39] Costantino D, Minozzi G, Minozzi E, Guaraldi C. Effetti metabolici e ormonali del mio-inositolo nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico: uno studio in doppio cieco. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2009;13 (2):105–10. PMID: 19499845.
[40] Erickson GF, Hsueh AJ, Quigley ME, Rebar RW, Yen SS. Studi funzionali dell’attività dell’aromatasi nelle cellule della granulosa umana da ovaie normali e policistiche. JClin Endocrinol Metab 1979;49(4):514–9. https:// doi.org/10.1210/jcem-49-4-514. PMID: 479344.
[41] Emekçi O€Zai O€ ,O€zay AC, Ça-glioyan E, Okyay RE, Gu €lekli B. Somministrazione di mio-inositolo positivamente
effetti sull’induzione dell’ovulazione e sull’inseminazione intrauterina in pazienti con sindrome dell’ovaio policistico: uno studio prospettico, controllato e randomizzato. Gynecol Endocrinol 2017;33(7):524–8.https:// doi.org/10.1080/09513590.2017.1296127. PMID: 28277112.
[42] Diamanti-Kandarakis E, Papavassiliou AG. Meccanismi molecolari dell’insulino-resistenza nella sindrome dell’ovaio policistico. Tendenze Mol Med 2006;12(7):324–32.https://doi.org/10.1016/j. molmed.2006.05.006. PMID: 16769248.
[43] Nestler J.E. Ruolo dell’iperinsulinemia nella patogenesi della sindrome dell’ovaio policistico e sue implicazioni cliniche. Semin Reprod Endocrinol 1997;15(2):111–22.https://doi.org/10.1055/
s-2007-1016294. PMID: 9165656.
[44] MG basso, Saltiel AR. Ruoli strutturali e funzionali del glicosil-fosfatidilinositolo nelle membrane. Scienza 1988; 239 (4837): 268–75.https://doi.org/10.1126/science.3276003. PMID: 3276003.
[45] Baillargeon JP, Nestler JE, Ostlund RE, Apridonidze T, Diamanti-Kandarakis E. Le donne iperinsulinemiche greche, con o senza sindrome dell’ovaio policistico, mostrano un metabolismo alterato degli inositoli. Hum Reprod 2008;23(6):1439–46.hiips://doi.org/10.1093/humrep/den097. PMID: 18375940; PMCID: PMC2729085.
[46] Cheang KI, Baillargeon JP, Essah PA, Ostlund Jr RE, Apridonize T, Islam L, et al. Il rilascio stimolato dall’insulina del mediatore inositolfosfoglicano contenente D-chiro-inositolo è correlato alla sensibilità all’insulina nelle donne con sindrome dell’ovaio policistico. Metabolismo 2008;57(10):1390–7.
[47] Carlomagno G, Unfer V. Sicurezza dell’inositolo: evidenze cliniche. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2011;15
(8):931–6. PMID: 21845803.
[48] Papaleo E, Unfer V, Baillargeon JP, De Santis L, Fusi F, Brigante C, Marelli G, Cino I, Redaelli A, Ferrari A. Myo-inositolo in pazienti con sindrome dell’ovaio policistico: un nuovo metodo per l’induzione dell’ovulazione . Gynecol Endocrinol 2007;23(12):700–3.https://doi.org/10.1080/09513590701672405. PMID: 17952759.
[49] Gerli S, Papaleo E, Ferrari A, Di Renzo GC. Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo: effetti del mio-inositolo sulla funzione ovarica e sui fattori metabolici nelle donne con PCOS. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2007;11(5):347–54. PMID: 18074942.
[50] Genazzani AD, Lanzoni C, Ricchieri F, Jasonni VM. La somministrazione di mio-inositolo influisce positivamente sull’iperinsulinemia e sui parametri ormonali nelle pazienti in sovrappeso con sindrome dell’ovaio policistico. Gynecol Endocrinol 2008;24(3):139–44.https://doi.org/10.1080/09513590801893232. PMID: 18335328.
[51] Nordio M, Proietti E. La terapia combinata con myo-inositolo e D-chiro-inositolo riduce il rischio di malattia metabolica nei pazienti con PCOS in sovrappeso rispetto alla sola integrazione di mio-inositolo.
Eur Rev Med Pharmacol Sci 2012;16(5):575–81. PMID: 22774396.
[52] Artini PG, Di Berardino OM, Papini F, Genazzani AD, Simi G, Ruggiero M, Cela V. Effetti endocrini e clinici della somministrazione di mio-inositolo nella sindrome dell’ovaio policistico. Uno studio randomizzato. Gynecol Endocrinol 2013;29(4):375–9.https://doi.org/10.3109/09513590.2012.743020. PMID: 23336594.
[53] Gerli S, Mignosa M, Di Renzo GC. Effetti dell’inositolo sulla funzione ovarica e sui fattori metabolici nelle donne con PCOS: uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo. Eur Rev Med Pharmacol
Sci 2003;7(6):151–9. PMID: 15206484.
[54] Genazzani A. Inositoli: riflessioni su come scegliere quello appropriato per la PCOS. Gynecol Endocrinol 2020;36(12):1045–6.https://doi.org/10.1080/09513590.2020.1846697. PMID: 33169639.
[55] Paul C, Laganà AS, Maniglio P, Triolo O, Brady DM. Le azioni sinergiche dell’inositolo e di altri nutraceutici contrastano l’insulino-resistenza nella sindrome dell’ovaio policistico e nella sindrome metabolica: stato dell’arte e prospettive future. Gynecol Endocrinol 2016;32(6):431–8.https://doi.org/ 10.3109/09513590.2016.1144741. PMID: 26927948.
[56] Bizzarri M, Cucina A, Dinicola S, Harrath AH, Alwasel SH, Unfer V, Bevilacqua A. L’effetto del mio-inositolo sui follicoli della PCOS coinvolge la regolazione del citoscheletro? Ipotesi Med 2016;91:1–5.https://doi. org/ 10.1016/j.mehy.2016.03.014. PMID: 27142131.
[57] Nordio M, Basciani S, Camajani E. Il rapporto plasmatico 40:1 myo-inositolo/D-chiro-inositolo è in grado di ripristinare l’ovulazione nelle pazienti con PCOS: confronto con altri rapporti. Eur Rev Med Pharmacol Sci 2019;23(12):5512–21.https://doi.org/10.26355/eurrev_201906_18223. PMID: 31298405.
[58] Carlomagno G, Unfer V, Roseff S. Il paradosso D-chiro-inositolo nell’ovaio. Fertil Steril 2011;95
(8): 2515–6.https://doi.org/10.1016/j.fertnstert.2011.05.027. PMID: 21641593.
[59] Colazingari S, Treglia M, Najjar R, Bevilacqua A. La terapia combinata myo-inositolo più D-chiroinositolo, piuttosto che D-chiro-inositolo, è in grado di migliorare i risultati della fecondazione in vitro: risultati di uno studio controllato randomizzato. Arch Gynecol Obstet 2013;288(6):1405–11.https://doi.org/10.1007/s00404-013-2855-3. PMID: 23708322.
[60] Dinicola S, Chiu TT, Unfer V, Carlomagno G, Bizzarri M. Il razionale del trattamento combinato con mio- inositolo e D-chiro-inositolo per la sindrome dell’ovaio policistico. J Clin Pharmacol 2014;54 (10):1079– 92.https://doi.org/10.1002/jcph.362. PMID: 25042908.
[61] Facchinetti F, Dante G, Neri I. Il rapporto tra MI e DCI e il suo impatto nel trattamento della sindrome dell’ovaio policistico: prove sperimentali e di letteratura. Fronte Gynecol Endocrinol 2015;3:103–9. https://doi.org/10.1007/978-3-319-23865-4_13.
[62] Facchinetti F, Unfer V, Dewailly D, Kamenov ZA, Diamanti-Kandarakis E, Laganà AS, Nestler JE, Soulage CO. Gruppo di ‘inositolo nella PCOS e nella riproduzione’. Inositoli nella sindrome dell’ovaio policistico: una panoramica sui progressi. Tendenze Endocrinol Metab 2020;31(6):435–47.https://doi.org/10.1016/ j.tem.2020.02.002. PMID: 32396844.
[63] Nair A, Morsy MA, Jacob S. Traduzione della dose tra animali da laboratorio e uomo nelle fasi precliniche e cliniche dello sviluppo del farmaco. Drug Dev Res 2018;79(8):373–82.https://doi.org/ 10.1002/ddr.21461. PMID: 30343496.
[64] Bevilacqua A, Dragotto J, Lucarelli M, Di Emidio G, Monastra G, Tatone C. Alte dosi di D- chiroinositolo da solo inducono una sindrome simile alla PCO e altre alterazioni nelle ovaie del topo. Int J Mol Sci 2021;22(11):5691.hiips://doi.org/10.3390/ijms22115691. PMID: 34073634; PMCID: PMC8198710.
[65] La Marca A, Grisendi V, Dondi G, Sighinolfi G, Cianci A. La regolarizzazione del ciclo mestruale dopo il trattamento con D-chiro-inositolo nelle donne con PCOS: uno studio retrospettivo. Gynecol Endocrinol 2015;31 (1):52–6.https://doi.org/10.3109/09513590.2014.964201. PMID: 25268566.
[66] Garzon S, Laganà AS, Monastra G. Rischio di ridotto assorbimento intestinale di mio-inositolo causato da D- chiro-inositolo o da inibitori del trasportatore del glucosio. Expert Opin Drug Metab Toxicol 2019;15 (9):697– 703.https://doi.org/10.1080/17425255.2019.1651839. PMID: 31382802.
[67] Leung KY, Mills K, Burren KA, Copp AJ, Greene ND. Analisi quantitativa del mio-inositolo nelle urine, nel sangue e negli integratori alimentari mediante spettrometria di massa tandem con cromatografia liquida ad alte prestazioni. J Chromatogr B Anal Technol Biomed Life Sci 2011;879(26):2759–63.https://doi.org/10.1016/ j.jchromb.2011.07.043. PMID: 21856255; PMCID: PMC3632838.
[68] Ostlund Jr RE, McGill JB, Herskowitz I, Kipnis DM, Santiago JV, Sherman WR. Metabolismo del D-chiro- inositolo nel diabete mellito. Proc Natl Acad Sci USA 1993;90(21):9988–92.https://doi.org/10.1073/ pnas.90.21.9988. PMID: 8234346; PMCID: PMC47698.
[69] Kamenov Z, Kolarov G, Gateva A, Carlomagno G, Genazzani AD. Induzione dell’ovulazione con mioinositolo da solo e in combinazione con clomifene citrato in pazienti con sindrome dell’ovaio policistico con insulino-resistenza. Gynecol Endocrinol 2015;31(2):131–5.https://doi.org/ 10.3109/09513590.2014.964640. PMID: 25259724.
[70] Monastra G, Sambuy Y, Ferruzza S, Ferrari D, Ranaldi G. Effetto dell’alfa-lattoalbumina sull’assorbimento intestinale del mio-inositolo: in vivo e in vitro. Curr Drug Delivery 2018;15(9):1305–11.https://doi.org/ 10.2174/1567201815666180509102641. PMID: 29745333.
[71] Montanino Oliva M, Buonomo G, Calcagno M, Unfer V. Effetti del mio-inositolo più alfalattoalbumina nelle donne PCOS resistenti al mio-inositolo. J Ovarian Res 2018;11(1):38. https://doi.org/10.1186/s13048-018-0411-2. PMID: 29747700; PMCID: PMC5944130.
[72] Pak Y, Huang LC, Lilley KJ, Larner J. Conversione in vivo di [3H] mioinositolo in [3H] chiroinositolo nei tessuti di ratto. J Biol Chem 1992;267(24):16904–10. PMID: 1387397.
[73] Aversa A, La Vignera S, Rago R, Gambineri A, Nappi RE, Calogero AE, Ferlin A. Concetti fondamentali e nuovi aspetti della sindrome dell’ovaio policistico: risoluzioni del consenso degli esperti. Front Endocrinol (Losanna) 2020;11:516.hiips://doi.org/10.3389/fendo.2020.00516. PMID: 32849300; PMCID: PMC7431619.
Articoli in evidenza
Prof. Maurizio Nordio: eccesso di estrogeni nella donna e nell’uomo, cause e approcci terapeutici
Il Prof. Maurizio Nordio, endocrinologo all’Università La Sapienza di Roma, è intervenuto ai microfoni di “La Casa della Salute” su RTV San Marino per parlare delle patologie causate dall’eccesso di...
D-Chiro-inositolo: come può aiutare nel management dei fibromi uterini?
I fibromi uterini sono tra le patologie ginecologiche più diffuse nell’universo femminile, soprattutto durante l’età riproduttiva, ma non sono tutti uguali. Spesso, uno dei principali parametri che...
PCOS: 20 anni dopo
La sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) rappresenta una delle patologie più comuni nelle donne in età fertile. La sua prevalenza varia notevolmente, con dati che oscillano tra il 5% e il 18%...