Lo.Li. Pharma con Noi PCOS, la Community sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico, sale per due volte sul podio dei vincitori del Premio Eccellenze per l’Informazione Scientifica nelle categorie “Informazione Scientifica Tradizionale” e “Social”.

Il premio, giusto alla V edizione, è promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), con il contributo non condizionato di Merqurio e MediPragma e con il Patrocinio della FNOMCeO, oltre quelli di SIMG, Cittadinanzattiva e di Farmindustria.

Noi PCOS Informazione Scientifica Tradizionale

Il riconoscimento “Informazione Scientifica Tradizionale”, conferito dai medici a Noi PCOS, plaude a un progetto volto a migliorare la qualità delle informazioni presenti in rete, la comunicazione tra medico e paziente e, di conseguenza, la qualità di vita delle donne che convivono con la sindrome dell’ovaio policistico.

La PCOS è, infatti, il disturbo endocrino più diffuso tra le donne in età fertile e la Community nasce proprio dalla volontà di divulgare e condividere il know-how sulla sindrome dell’ovaio policistico in modo corretto, ma alla portata di tutti.

E i numeri di questo progetto parlano chiaro: in meno di un anno Noi PCOS è entrato nella top 10 di Google per oltre 500 keyword, totalizzando più di 400.000 impression, 57.000 clic totali, 70.000 visualizzazioni e 14,5% CTR e generando partecipazione sui social.

Noi PCOS Categoria Speciale Social

Oltre al premio conferito dai medici, Noi PCOS ha conquistato anche il secondo posto nella categoria speciale “Social”. Un riconoscimento assegnato invece dal popolo della rete attraverso le interazioni con i social.

Una gratificazione che rafforza l’idea di una Community che si costruisce ogni giorno grazie alle donne con PCOS.

Articoli in evidenza

Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?

Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?

La mastalgia è una condizione provata da quasi tutte le donne almeno una volta nella vita. Si manifesta principalmente come dolore a una o entrambe le mammelle, pesantezza e aumentata sensibilità.

Anemia sideropenica: come contrastarla

Anemia sideropenica: come contrastarla

L’anemia sideropenica è una forma di anemia causata dalla carenza di ferro nell’organismo. Il ferro svolge molti ruoli nell’organismo ed è un elemento essenziale per la nostra vita. Il ferro non è solo un componente funzionale dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno, ma è necessario anche per assicurare il funzionamento di importanti vie metaboliche, tra cui la respirazione cellulare.

Papilloma Virus: cos’è l’HPV, diagnosi e terapie

Papilloma Virus: cos’è l’HPV, diagnosi e terapie

L’infezione da HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa nei paesi sviluppati. I papilloma virus (dal latino “papilla”, pustola e dal greco “oma”, tumore) appartengono alla famiglia dei papillomaviridae, di cui sono noti più di 200 tipi. Il Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è responsabile, nella maggior parte dei casi, di lesioni benigne, come le verruche o i condilomi, che colpiscono le mucose genitali e orali.