Lo.Li. Pharma con Noi PCOS, la Community sulla Sindrome dell’Ovaio Policistico, sale per due volte sul podio dei vincitori del Premio Eccellenze per l’Informazione Scientifica nelle categorie “Informazione Scientifica Tradizionale” e “Social”.
Il premio, giusto alla V edizione, è promosso dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), con il contributo non condizionato di Merqurio e MediPragma e con il Patrocinio della FNOMCeO, oltre quelli di SIMG, Cittadinanzattiva e di Farmindustria.
Il riconoscimento “Informazione Scientifica Tradizionale”, conferito dai medici a Noi PCOS, plaude a un progetto volto a migliorare la qualità delle informazioni presenti in rete, la comunicazione tra medico e paziente e, di conseguenza, la qualità di vita delle donne che convivono con la sindrome dell’ovaio policistico.
La PCOS è, infatti, il disturbo endocrino più diffuso tra le donne in età fertile e la Community nasce proprio dalla volontà di divulgare e condividere il know-how sulla sindrome dell’ovaio policistico in modo corretto, ma alla portata di tutti.
E i numeri di questo progetto parlano chiaro: in meno di un anno Noi PCOS è entrato nella top 10 di Google per oltre 500 keyword, totalizzando più di 400.000 impression, 57.000 clic totali, 70.000 visualizzazioni e 14,5% CTR e generando partecipazione sui social.
Oltre al premio conferito dai medici, Noi PCOS ha conquistato anche il secondo posto nella categoria speciale “Social”. Un riconoscimento assegnato invece dal popolo della rete attraverso le interazioni con i social.
Una gratificazione che rafforza l’idea di una Community che si costruisce ogni giorno grazie alle donne con PCOS.
Articoli in evidenza
Aborto spontaneo e Vitamina D
La gravidanza rappresenta un vero e proprio percorso: per dar luce a una nuova vita, ogni cosa deve funzionare come un perfetto ingranaggio di un meccanismo più complesso. Tuttavia, molte sono le...
Nuove linee guida SIE/SIAMS per il trattamento farmacologico dell’ipogonadismo
Gli androgeni hanno un ruolo fondamentale nella funzione riproduttiva e sessuale maschile. Dopo la pubertà, continuano a svolgere un ruolo di primaria importanza, e in particolare per il corretto...
PCOS e microbiota intestinale, quale legame?
È ormai noto in letteratura che la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) è caratterizzata da uno stato cronico di infiammazione e di insulino-resistenza, ma i fattori scatenanti alla base di questi...
Recent Comments