Nel corso degli anni sono state apportate molte modifiche ai contraccettivi orali per migliorarne l’efficacia, l’accettabilità e la tollerabilità.
Nonostante questo, la scelta del contraccettivo giusto rimane sempre difficile e non può prescindere da un’anamnesi approfondita della donna.
Abbiamo così ideato una guida digitale sempre aggiornata per supportare lo specialista nella scelta appropriata della tipologia di contraccezione ormonale.
Le varie formulazioni sono suddivise in funzione di:
- dosaggio della componente estrogenica (se presente);
- formulazione;
- indicazione terapeutica.
In questo prontuario quindi l’indicazione terapeutica assume un ruolo chiave nella classificazione…
Articoli in evidenza
Prof. Andrea Tinelli: sintomi, cause e trattamenti dei fibromi uterini
Il Prof. Andrea Tinelli, direttore dell’U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia all’Ospedale Scorrano di Lecce, è intervenuto ai microfoni di “La Casa della Salute” su RTV San Marino per parlare di fibromi...
Aborto spontaneo ed ematomi subcoriali, cause e possibili trattamenti
La gravidanza rappresenta uno dei momenti più felici nella vita di una donna, eppure può capitare che qualcosa non vada come dovrebbe. Tra le complicanze più comuni troviamo la minaccia di aborto...
Prof. Laganà: diagnosi, manifestazioni e trattamenti della PCOS
Il Prof. Antonio Simone Laganà, docente in ginecologia e ostetricia presso l’Università degli Studi di Palermo, è intervenuto ai microfoni di “La Casa della Salute” su RTV San Marino per parlare...
Recent Comments