Ricerca e sviluppo
La costante ricerca di nuove proprietà e funzioni di molecole naturali è l’elemento con cui il gruppo di R&D Lo.Li. Pharma alimenta l’innovazione.
Grazie alla nostra squadra di biologi e chimici farmaceutici gestiamo numerosi progetti in collaborazione con enti pubblici e privati come università, ospedali e cliniche.
Il settore nutraceutico e dei dispositivi medicali ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, frutto di una maggiore attenzione della comunità medico-scientifica al ruolo della nutrizione nel determinare salute e benessere dell’individuo.
Professionalità e formazione costante sono alla base del nostro lavoro. Per questo, la sicurezza e l’efficacia delle nostre formulazioni è garantita da continui studi pre-clinici e clinici sui prodotti.
In questo contesto, il nostro punto distintivo è l’attenzione che abbiamo sempre riservato alle attività di ricerca e di divulgazione scientifica verso la classe medica e gli operatori sanitari attraverso pubblicazioni su riviste specialistiche, oltre che attraverso congressi internazionali, nazionali e regionali.

Aree terapeutiche

Fertilità femminile

Ginecologia e ostetricia

Andrologia e fertilità maschille

Endocrinologia

Urologia
Articoli in evidenza
Infezioni vaginali o vaginiti: cause e sintomi
Le statistiche dimostrano che le infezioni vaginali colpiscono ogni donna almeno una volta nella vita. L’apparato genitale femminile è dotato di meccanismi difensivi capace di proteggerlo dall’attacco di microrganismi patogeni.
Menopausa: sintomi, disturbi e rimedi
La menopausa è una fase fisiologica della vita della donna che corrisponde alla cessazione della funzione ovarica, ovvero al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile.
Seno denso: rischi e rimedi
Alle donne con età vicina o superiore ai 40 anni, viene consigliato di ripetere l’esame mammografico ogni 1/2 anni in base alla storia familiare, per rintracciare eventuali cambiamenti nei tessuti. Infatti, monitorando lo stato di salute del seno, si può intervenire tempestivamente nei casi di diagnosi tumorale.