Approfondimenti scientifici
Myo-inositolo e N-acetilcisteina in sinergia per il supporto della fertilità maschile
L‘infertilità da fattore maschile può essere causata da diverse problematiche. Oltre l’infertilità idiopatica che rappresenta la percentuale cospicua e crescente (fino al 25% dei casi), sono da...
Fibromi uterini: così frequenti, così poco conosciuti
Circa 9 milioni sono le donne italiane che oggi possono andare incontro a una diagnosi di fibromi uterini, il tumore benigno che colpisce con maggior frequenza l’utero. Questa elevata prevalenza,...
Variazioni ormonali e metaboliche in perimenopausa: focus sull’iperestrogenismo
L’iperestrogenismo non è una condizione che interessa solo alcune situazioni patologiche dell’età fertile, ma è anche caratteristica delle fasi di transizione menopausale che espongono la donna a un...
Contrastare i disagi minori correlati alla pillola attraverso la somministrazione di specifici micronutrienti
Il verificarsi di effetti collaterali legati all'uso di contraccettivi orali combinati (COC) o anche il semplice timore di riscontrarli spesso pregiudica la compliance delle pazienti e la loro...
D-Chiro-inositolo: quale azione sul benessere maschile?
Myo e D-chiro-inositolo, sotto forma di inositolofosfoglicani, sono “secondi messaggeri” dell’ormone insulina. Tuttavia, anche se le loro funzioni biologiche vengono spesso confuse, è bene ricordare...
Melatonina, quale ruolo nella riproduzione?
Nel 2012 venne pubblicizzata, dai ricercatori del CERN, la scoperta del Bosone di Higgs: “la particella più ricercata del mondo”. Questo unico subatomico fornisce massa a tutte le particelle...
Acido Ialuronico, impiego topico e orale nella radioterapia
L’acido ialuronico (Hyaluronic Acid, HA) è un lungo polisaccaride non ramificato composto da disaccaridi ripetuti di D-glucuronico e N-acetil-glucosamina con un peso molecolare che può raggiungere i...
Nuove strategie terapeutiche per il trattamento del Diabete Gestazionale
Secondo i dati forniti dall’associazione medici diabetologi (AMD), in Italia, ogni anno, circa una donna su dieci in gravidanza è accompagnata dal diabete, che può essere pre-gestazionale (già...
Obesità: le conseguenze sulla fertilità maschile
L'obesità è un grave problema di salute pubblica globale di attuale di importanza. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l'obesità mondiale è quasi triplicata dal 1975, tanto che nel...