Inofolic HP è un prodotto a base di myo-inositolo, alfa-lattoalbumina e acido folico, sviluppato per migliorare l’assorbimento del myo-inositolo in soggetti in cui questo processo risulta alterato. Il prodotto è disponibile in tutte le farmacie d’Italia con il nuovo Marchio Lfree, oltre alla certificazione “senza glutine”.
“Il riconoscimento del marchio Lfree di Inofolic HP testimonia la nostra volontà di certificare la sicurezza di un prodotto di punta del portfolio aziendale per le consumatrici intolleranti al lattosio, nel rispetto della vision aziendale ispirata alla tutela dalla salute delle persone e alla sensibilizzazione di tematiche importanti per il benessere dei pazienti”, spiega il Prof. Vittorio Unfer, fondatore e Presidente della Lo.Li.Pharma.
La certificazione è stata rilasciata a seguito del superamento di tutte le fasi della procedura di verifica, da quella documentale, alla visita ispettiva da parte dell’Ente di certificazione accreditato Bureau Veritas Italia, alle prove analitiche eseguite sul prodotto finito. Un iter che si è concluso con la validazione dell’assenza di lattosio che, nel prodotto Inofolic HP risulta essere ben al di sotto del limite ministeriale, arrivando ad un contenuto residuo inferiore a 0,002%.
Il Marchio Lfree è nato con l’aspirazione di essere sinonimo di qualità, sicurezza, affidabilità e corretta informazione e ci sta riuscendo!
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze riportate sulla confezione. Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi al proprio medico. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Leggere le avvertenze riportate sulla confezione. Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi al proprio medico.
Articoli in evidenza
Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?
La mastalgia è una condizione provata da quasi tutte le donne almeno una volta nella vita. Si manifesta principalmente come dolore a una o entrambe le mammelle, pesantezza e aumentata sensibilità.
Anemia sideropenica: come contrastarla
L’anemia sideropenica è una forma di anemia causata dalla carenza di ferro nell’organismo. Il ferro svolge molti ruoli nell’organismo ed è un elemento essenziale per la nostra vita. Il ferro non è solo un componente funzionale dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno, ma è necessario anche per assicurare il funzionamento di importanti vie metaboliche, tra cui la respirazione cellulare.
Papilloma Virus: cos’è l’HPV, diagnosi e terapie
L’infezione da HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa nei paesi sviluppati. I papilloma virus (dal latino “papilla”, pustola e dal greco “oma”, tumore) appartengono alla famiglia dei papillomaviridae, di cui sono noti più di 200 tipi. Il Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è responsabile, nella maggior parte dei casi, di lesioni benigne, come le verruche o i condilomi, che colpiscono le mucose genitali e orali.