Approccio diagnostico ai disturbi benigni del seno e strumenti pratici per orientare le pazienti

Il 21 febbraio a Roma avrà inizio il Workshop Tematico in Senologia promosso da Lo.Li.Pharma in collaborazione con la clinica Fabia Mater, un’iniziativa che conferma l’impegno della nostra azienda verso la promozione della salute della donna e un’attenzione costante verso tutti gli aspetti concernenti la sfera ginecologica.

Il workshop, rivolto ai medici specialisti, mira a fornire ai partecipanti gli strumenti pratici per diagnosticare e affrontare le patologie benigne del seno che rappresentano oltre il 60% di tutte le alterazioni legate alla mammella e per le quali il ginecologo è ad oggi la prima figura di riferimento per le pazienti.

Obiettivo del workshop è da un lato quello di aumentare la consapevolezza del ginecologo sul ruolo fondamentale che egli stesso ricopre nel processo diagnostico e terapeutico nei confronti delle pazienti, e dall’altro arricchire il suo background scientifico sull’uso e l’interpretazione degli strumenti pratici a disposizione – dalla strumentazione alla lettura dei referti.

Punto di riferimento durante tutti gli incontri sarà Il Prof. Vittorio Pasta, Chirurgo Generale con una lunga e maturata esperienza nella senologia e professore all’Università “La Sapienza di Roma”, che presiederà gli incontri affrontando tutti gli aspetti più rilevanti in materia.

L’incontro sarà anche un’occasione per i medici specialisti per confrontarsi e discutere casi clinici concreti all’interno di una tavola rotonda.

“Il Workshop tematico in Senologia” di Roma è solo il primo di una serie di iniziative, un calendario ricco di appuntamenti che promette altre tappe in Italia.

Informazioni generali:
Workshop Tematico in Senologia
21 Febbraio alle ore 16:00
Cinica Fabia Mater, Via Olevano Romano, 25, 00171 Roma RM

Contatti:
info@lolipharma.it

Articoli in evidenza

Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?

Mastalgia ciclica e non: quali rimedi?

La mastalgia è una condizione provata da quasi tutte le donne almeno una volta nella vita. Si manifesta principalmente come dolore a una o entrambe le mammelle, pesantezza e aumentata sensibilità.

Anemia sideropenica: come contrastarla

Anemia sideropenica: come contrastarla

L’anemia sideropenica è una forma di anemia causata dalla carenza di ferro nell’organismo. Il ferro svolge molti ruoli nell’organismo ed è un elemento essenziale per la nostra vita. Il ferro non è solo un componente funzionale dell’emoglobina, la proteina che trasporta l’ossigeno, ma è necessario anche per assicurare il funzionamento di importanti vie metaboliche, tra cui la respirazione cellulare.

Papilloma Virus: cos’è l’HPV, diagnosi e terapie

Papilloma Virus: cos’è l’HPV, diagnosi e terapie

L’infezione da HPV è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa nei paesi sviluppati. I papilloma virus (dal latino “papilla”, pustola e dal greco “oma”, tumore) appartengono alla famiglia dei papillomaviridae, di cui sono noti più di 200 tipi. Il Papilloma Virus Umano (HPV, Human Papilloma Virus) è responsabile, nella maggior parte dei casi, di lesioni benigne, come le verruche o i condilomi, che colpiscono le mucose genitali e orali.